Formazione al lavoro


Gruppo 78 gestisce da diversi anni due centri di avviamento e formazione lavorativa che hanno lo scopo di accompagnare le persone in percorsi di acquisizionie di competenze lavorative e sociali indispensabili al raggiungimento della propria autonomia o di maggior Benessere.

In questi due centri ( Progetto Teseo e Centro di avviamento al lavoro Talea ) l'attività di formazione lavorativa delle persone accolte, naturalmente coadiuvate da operatori e personale tecnico specializzato, restituisce oggetti e prodotti che hanno una propria dignità economica.

In questo modo abbiamo costruito nel tempo tre diverse linee di produzione: biologica, cartotecnica e serigrafica.


Servizio dedicato a fornire opportunità formative al lavoro per persone con disturbi di natura psico-sociale. Vista la diversità dei bisogni, interventi, attività e metodologie si strutturano su tre assi:

Teseo Alfa
Centro Occupazionale dove si trova un supporto educativo-relazionale mediato da semplici mansioni lavorative e caratterizzato da massima elasticità e flessibilità nelle azioni di intervento.

Teseo Beta
Si configura come centro per l’acquisizione dei pre-requisiti lavorativi necessari a perseguire obiettivi di autonomia lavorativa e sociale delle persone in carico.
Le attività più complesse e articolate comprendono la trasformazione di prodotti ortofrutticoli biologici e la gestione dell’area verde adiacente la struttura. Si avviano inoltre percorsi di inserimento lavorativo nel mondo del lavoro.

Socializzazione in contesto lavorativo: intervento riabilitativo che ha la finalità di favorire il contatto della persona con il mondo del lavoro attraverso l’accoglienza in attività produttive pubbliche e/o private.
Tale intervento è parte integrante di un progetto individualizzato più ampio e prevede un tutoraggio da parte di personale della Cooperativa adeguatamente formato all’uopo. Strumento flessibile che permette di rispondere a bisogni differenziati fino a configurarsi quale mezzo per un avvicinamento al mercato del lavoro produttivo vero e proprio per persone che abbisognano di stimolare le potenzialità e migliorare le performance.

Come si accede
Attraverso la richiesta da parte dell’Assistente Sociale se del caso integrata da altre relazioni di specialisti.


Il Centro di avviamento al lavoro Talea è un servizio dedicato all'accompagnamento lavorativo individualizzato di persone che sono in condizioni personali e/o sociali di difficoltà e che per tale motivo sono escluse dal mercato del lavoro ordinario.
Nel centro sono strutturate tre tipologie di percorso che permettono l'accoglienza e l'accompagnamento mirato delle persone secondo i loro diversi livelli di bisogno e competenza.
Anche le attività produttive seguono tale principio permettendo l'impiego di tutti a partire da attività molto semplici fino ad arrivare a quelle complesse e tipiche del mondo lavoro.

Destinatari
Persone adulte con disturbi di natura psico-sociale e mentale.

Come si accede
Attraverso la segnalazione da parte dell’Assistente Sociale e valutazione da parte della Commissione Lavoro istituita dal Comune di Trento che ne è ente finanziatore.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi